![](https://www.winedoor.it/media/catalog/product/cache/22f3aa6bfff08028e0a0ae5d5cad6f13/b/a/barbaresco-docg-gaja-winedoor_10.jpg)
Barbaresco DOCG 1998
Regione: Piemonte
Anno: 1998
Gradazione: 14,00%
Temperatura Servizio: 18-20 gradi
Tempo Conservazione: Fino a 40 anni
Vinificazione: Dodici mesi di affinamento in barrique, dodici mesi in botte grande e ulteriori dodici mesi di affinamento in bottiglia.
Uvaggio: 100% Nebbiolo
Abbinamento: Per le occasioni speciali, da solo o su una tavola con un prelibato menù di terra.
Solfiti: Contiene solfiti
Sede cantina: Via Torino, 18, 12050 Barbaresco CN
Il 1998 ha visto nelle Langhe condizioni climatiche caratterizzate da un caldo intenso e da una prolungata siccità: le uve, prodotte in quantità più limitata e con una contenuta percentuale zuccherina, hanno fatto nascere vini di grande struttura ed equilibrio, capaci di un lungo periodo di invecchiamento. Insieme alle tre precedenti il 1998 è certamente una annata di altissimo livello: i collezionisti non perderanno di sicuro il Barbaresco DOCG 1998 di Gaja.
La cantina fu fondata nel 1859 da Giovanni Gaja nel cuore delle Langhe, ed è una delle aziende più importanti nella produzione di Barbaresco. Attualmente guidata con immensa passione e competenza da Angelo Gaja insieme ai figli Gaia, Rossana e Giovanni, l’azienda è famosa a livello nazionale e internazionale, grazie alla continua ricerca e adozione di tecniche produttive d’avanguardia. Il rispetto per le tradizioni e l’amore per un territorio altamente vocato alla produzione di grandi vini, contribuiscono al successo della cantina Gaja in Italia e nel mondo.