Barolo Bricco Boschis DOCG 2015

Sconto 13%

Disponibile e spedito a casa tua in 24-48 ore
Solo 15 rimasto/i
Disponibilità : Immediata
Uvaggio : 100% Nebbiolo
Gradazione : 14,50%
Anno : 2015
Formato : 0,75 LT
Temperatura Servizio : 18 gradi in bicchiere grande e tondo
Ordina per telefono

Regione: Piemonte

Formato: 0,75 LT

Anno: 2015

Gradazione: 14,50%

Temperatura Servizio: 18 gradi in bicchiere grande e tondo

Tempo Conservazione: Fino a 30 anni

Vinificazione: 22 giorni in fermentini in acciaio a temperatura controllata; fermentazione malolattica in acciaio. Affinamento di 24 mesi in botti da 25 Hl di Rovere francese e di 12 mesi in bottiglia in locali a temperatura controllata.

Uvaggio: 100% Nebbiolo

Abbinamento: Tagliolini, risotti, tortelli e lasagne ai funghi porcini o al tartufo, stufato di capriolo, formaggi della tradizione come Castelmagno e Raschera stagionato.

Solfiti: Contiene solfiti

Sede cantina: Via Alba-Monforte, 55 12060 CASTIGLIONE FALLETTO (CN)

L'argilla presente in abbondanza nei terreni del Cru Bricco Boschis conferisce ai vini particolare ricchezza in colore, struttura, tannini, e una notevole longevità. Il Barolo Bricco Boschis Docg di Roccheviberti, affinato due anni in botti di rovere francese e un anno in bottiglia, esprime con eleganza i profumi e i sapori del prestigioso territorio delle Langhe ed invita a tavola succulenti piatti della tradizione a base di funghi, tartufo, carne rossa e selvaggina.

L’azienda vitivinicola Roccheviberti è situata nel comune di Castiglione Falletto, in località Rocche. Siamo in una delle zone più belle e interessanti delle Langhe, in un territorio secolarmente vocato per la viticoltura: i nebbioli di queste colline sono sempre stati considerati tra i migliori dell’intero territorio di origine. Attualmente l’azienda agricola occupa 4,5 ettari di vigneto specializzato; si coltivano uve di grande pregio: nebbiolo, barbera, dolcetto, tutti vitigni autoctoni delle Langhe e del Piemonte. La famiglia Viberti, viticoltori da molte generazioni, vinifica esclusivamente uve di proprietà nel solco di antiche tradizioni di cantina e nel rispetto totale della materia prima. I nobili vini rossi dell’azienda Roccheviberti riposano in botti di rovere francese e successivamente in bottiglia, e lentamente elaborano delicati profumi e affinano la pienezza e l’austerità dei sapori.