Brunello di Montalcino DOCG MAGNUM 1,5 lt Cassa Legno 2018

Disponibile e spedito a casa tua in 24-48 ore
Solo 1 rimasto/i
Disponibilità : Immediata
Uvaggio : 100% Sangiovese
Gradazione : 14,50%
Anno : 2018
Formato : 1,50 LT
Temperatura Servizio : 16-18 gradi
Ordina per telefono

Regione: Toscana

Formato: 1,50 LT

Anno: 2018

Gradazione: 14,50%

Temperatura Servizio: 16-18 gradi

Tempo Conservazione: Fino a 30 anni

Vinificazione: Vendemmia rigorosamente manuale, fermentazione senza uso di lieviti aggiunti. Macerazione in tini troncoconici in acciaio a temperatura controllata per 25 giorni. Affinamento in botte per 43 mesi e almeno 6 mesi in bottiglia.

Uvaggio: 100% Sangiovese

Abbinamento: Primi piatti con sughi di carne, bistecca di chianina, grigliata di carne.

Solfiti: Contiene solfiti

Sede cantina: Podere Fiesole, 53024 Montalcino SI

Prodotto per la prima volta nel 1978, il Brunello di Montalcino Casanova di Neri conserva ad ogni annata lo stile inconfondibile che lo ha reso celebre in italia e all'estero! Questa prestigiosa versione MAGNUM in esclusiva cassa legno si presenta equilibratissima e di una complessità inaudita. Al naso note di frutta appena matura accostate a piccole speziature si evolvono molto bene nel tempo, data la notevole predisposizione all'invecchiamento. Non ci resta che portarlo in tavola a un importante meeting con persone a cui vogliamo veramente bene!.

Punto di forza e grande ricchezza dell’azienda sono i 63 ettari vitati suddivisi in sette vigneti: Fiesole, Cerretalto, Collalli, Podernuovo, Pietradonice, Giovanni Neri e Cetine, tutti ubicati in comune di Montalcino. Ognuno di essi produce uve straordinarie, in grado di donare un'identità unica a ciascun vino. Casanova di Neri è stata fondata nel 1971 da Giovanni Neri, che riuscì a farla prosperare grazie alla sua tenacia e lungimiranza. Alla sua scomparsa, nel 1991, l’azienda passò nelle mani del figlio Giacomo e oggi anche Giovanni e Gianlorenzo, figli di Giacomo, affiancano il padre nella conduzione dell’azienda. La filosofia della famiglia è credere che il vino possa raggiungere livelli imbattibili solo con una cura passionale della vite, la quale, sentendosi amata e rispettata, dona in cambio i frutti più pregiati. I vini Casanova di Neri sono il frutto di combinazioni eccezionali di terreni e microclimi, uniti a un lavoro appassionato e meticoloso, volto ad esaltare la marcata personalità delle uve nell'interpretazione delle diverse annate.