Chardonnay IGT Lazio

Il prodotto è disponibile per un ordine pari o superiore a 6 pezzi.

Attualmente non disponibile

Disponibilità : In arrivo
Uvaggio : 100% Chardonnay
Gradazione : 12,50%
Anno : annata corrente
Formato : 0,75 LT
Temperatura Servizio : 8-10 gradi
Ordina per telefono

Regione: Lazio

Formato: 0,75 LT

Anno: annata corrente

Gradazione: 12,50%

Temperatura Servizio: 8-10 gradi

Tempo Conservazione: Fino a 7 anni

Vinificazione: Vendemmia a inizio settembre, vinificazione e affinamento in acciaio inox.

Uvaggio: 100% Chardonnay

Abbinamento: Crostacei, tartare e carpaccio di pesce, sushi, sashimi, ottimo come aperitivo.

Solfiti: Contiene solfiti

Sede cantina: Via di Monterosi, 113, 00069 Trevignano Romano RM

Accanto ai vitigni autoctoni, che rappresentano integralmente il territorio, la storia e le tradizioni del Lazio, la famiglia Capitani ha impiantato alcuni vitigni internazionali, come ad esempio lo Cardonnay, in grado di assimilare le tipicità del suolo, del clima, del nuovo habitat, e di dare vita a un vino inedito nei profumi e nei sapori. Il delicato colore paglierino, il ricco bouquet di fiori di acacia, pesca e banana, la buona struttura e la persistenza al palato, rendono questo vino bianco molto adatto a un menù di pesce, tradizionale o innovativo, nostrano o internazionale.

A Trevignano Romano, pittoresco borgo sulle sponde del Lago di Bracciano, Francesco Capitani fu il primo, nel 1974, ad avviare una azienda vitivinicola, coltivando sulle colline limitrofe varietà autoctone amanti dei suoli vulcanici, come Trebbiano, Greco, Malvasia, Sangiovese e Montepulciano. Alla fine degli anni novanta, con l’avvento del figlio Mirco e della nipote Amelia, l’azienda viene rinnovata, il nome muta da Trevignano Vino in Cantine Capitani; nuovi vitigni vengono sperimentati con successo, come Merlot, Syrah, Sauvignon, Chardonnay, Viogner. Ogni etichetta di Cantine Capitani rappresenta il territorio, la storia e l'eccellenza dei vini del Lago di Bracciano.