Critone Bianco Calabria IGT 2024

Sconto 13%

Disponibile e spedito a casa tua in 24-48 ore
Il prodotto è disponibile per un ordine pari o superiore a 6 pezzi.
Disponibilità : Immediata
Uvaggio : 90% Chardonnay, 10% Sauvignon Blanc
Gradazione : 12,50%
Anno : 2024
Formato : 0,75 LT
Temperatura Servizio : 8-10 gradi
Ordina per telefono

Regione: Calabria

Formato: 0,75 LT

Anno: 2024

Gradazione: 12,50%

Temperatura Servizio: 8-10 gradi

Tempo Conservazione: Fino a 10 anni

Vinificazione: La vinificazione è svolta in acciaio, con pressatura soffice delle uve. Il vino affina in acciaio e in bottiglia per alcuni mesi prima della messa in vendita.

Uvaggio: 90% Chardonnay, 10% Sauvignon Blanc

Abbinamento: Frittura di pesce, spaghetti di riso con verdure, sushi, secondi anche speziati di carne bianca.

Solfiti: Contiene solfiti

Sede cantina: S.S. 106 – C.da S. Gennaro 88811 Cirò Marina (KR

Librandi utilizza due uve internazionali, Chardonnay e Sauvignon blanc, allevate nei vigneti della zona di Cirò, per realizzare Critone, un bianco fresco, sapido e persistente, una fusione intrigante tra gusto internazionale e anima calabra. Il che ci permette di osare anche negli abbinamenti, spaziando dai piatti della cucina regionale a quelli della cucina asiatica e orientale.

Benvenuti in Calabria, terra antica racchiusa tra due mari, dove i paesaggi spaziano dalle cime impervie dell’entroterra alle chiare spiagge delle coste, con colline e pianure ricoperte di vigne, ulivi e macchia mediterranea. Librandi è la più importante realtà vinicola della regione, e dagli anni cinquanta incarna la tradizione enologica di questo territorio da sempre vocato alla viticoltura. A difesa di un patrimonio naturale immenso, Librandi ha promosso molteplici iniziative in collaborazione con illustri esperti del settore, per studiare e valorizzare le ricchezze del territorio. Nella Tenuta Rosaneti il “giardino varietale” accoglie circa duecento varietà recuperate in tutta la regione, disposte in un vigneto dalla caratteristica forma a spirale. La passione per le tradizioni, supportata costantemente dalla ricerca e dall’innovazione, fa nascere vini di grande personalità e riconoscibilità, che rappresentano, in Italia e all’estero, il meglio della viticoltura e dell’enologia calabrese.