
Di Flabe Ribolla Gialla Colli Orientali Friuli DOC 2021
Sconto 8%
Regione: Friuli
Formato: 0,75 LT
Anno: 2021
Gradazione: 13,00%
Temperatura Servizio: 8-10 gradi
Tempo Conservazione: Fino a 15 anni
Vinificazione: Pressatura soffice, fermentazione a 15-17 gradi con lieviti selezionati. Il venti per cento viene affinato in barrique per quattro mesi.
Uvaggio: 100% Ribolla Gialla
Abbinamento: Cfrostacei, frittura di pesce, frittatine alle verdure, frico friulano.
Solfiti: Contiene solfiti
Sede cantina: Via Cocul, 2 - Treppo Grande (UD)
Sull’ideale podio dei vini friulani campeggia sicuramente la Ribolla Gialla Doc: chi ama nel calice freschezza, sapidità e mineralità la metterà sul gradino più alto della sua personale classifica. Di Flabe, che in friulano significa ‘da favola’, è la Ribolla Gialla ferma prodotta da Aganis, cantina friulana della famiglia Cecchetto già proprietaria in Veneto della super affermata Cà di Rajo. Un motivo in più per assaggiare ed apprezzare questo bianco ricco di note fruttate, agrumate e balsamiche, che saprà esaltare raffinate pietanze di pesce e piatti rustici della tradizione, come il frico friulano.
Le agane - aganis in dialetto friulano- nella mitologia locale sono le ninfe delle acque, protettrici di pescatori, agricoltori e del territorio della Carnia. Un territorio che ha ammaliato e conquistato anche Simone, Fabio e Alessio Cecchetto, già titolari della famosa cantina trevigiana di Ca’ di Rajo. Precisamente a Treppo Grande, nei pressi di Borgo Salariis in provincia di Udine, i tre fratelli hanno acquisito una realtà dismessa ed avviato il nuovo progetto, decisi a preservare un ecosistema in cui i vigneti siano parte integrante di un habitat incontaminato. Nella tenuta si coltivano con infinita cura e rispetto ventidue ettari di vigneti, da cui nascono vini che interpretano in chiave moderna la storia e le tradizioni del Friuli. A vegliare su ogni cosa c’è lei, la Agana, che nella prima lettera del brand è raffigurata come una sottile e sinuosa ninfa seduta.