Franciacorta DOCG Extra Brut Cuvèe Prestige Edizione 46 JEROBOAM 3 lt in BORSONE PELLE

Disponibile e spedito a casa tua in 24-48 ore
Solo 1 rimasto/i
Disponibilità : Immediata
Uvaggio : 75% Chardonnay 15% Pinot nero 10% Pinot bianco
Gradazione : 12,50%
Anno : s.a.
Formato : 3,00 LT
Temperatura Servizio : 6-8 gradi
Ordina per telefono

Regione: Lombardia

Formato: 3,00 LT

Anno: s.a.

Gradazione: 12,50%

Temperatura Servizio: 6-8 gradi

Tempo Conservazione: Fino a 15 anni

Vinificazione: Le uve Chardonnay, Pinot bianco e Pinot nero sono vinificate separatamente. La fermentazione alcolica avviene in serbatoi d’acciaio termocondizionati, dove i vini rimangono fino al marzo successivo. Seguono sette mesi di affinamento necessari al vino per illimpidirsi, maturare e fare emergere il carattere delle vigne di origine. I vini vengono assemblati alle riserve delle migliori annate (almeno il 20% ). L'affinamento sui lieviti è mediamente di 25 mesi. La sboccatura avviene in assenza di ossigeno utilizzando un sistemaideato e brevettato da Ca’ del Bosco, che evita shock ossidativi e ulteriori aggiunte di solfiti. Ogni bottiglia è marcata in modo univoco per garantirne la tracciabilità.

Uvaggio: 75% Chardonnay 15% Pinot nero 10% Pinot bianco

Abbinamento: Ideale per l'aperitivo e per un intero menù a base di pesce crostacei, pesce crudo o cotto.

Solfiti: Contiene solfiti

Sede cantina: Via Albano Zanella, 13, 25030 Erbusco BS

Un’elegante borsa in pelle: Cà del Bosco sceglie questo oggetto bello e originale per racchiudere il formato jeroboam della Cuvée Prestige, la sua etichetta più iconica e rappresentativa. Tre litri di bollicine finissime, profumate e persistenti, provenienti dalle uve Chardonnay, Pinot nero e Pinot bianco delle migliori vigne, vinificate separatamente e sapientemente assemblate alle riserve delle migliori annate. Un dono sorprendente, prestigioso e super indovinato per una persona appassionata di viaggi e di vino.

Agli inizi degli anni '70, dopo un viaggio in terra di Champagne, il giovane Maurizio Zanella desidera realizzare in ltalia un grande vino con le bollicine, simile a quello delle famose maison francesi. Il sogno diviene realtà: partendo dalla "cà del bosc", la piccola casa in collina ad Erbusco immersa in un bosco di castagni, si sviluppa in Franciacorta una delle più moderne e rinomate cantine italiane. L’azienda dispone di circa 180 ettari di vigneti, collocati in varie posizioni sulle colline morenico glaciali a sud del Lago d’Iseo, un territorio particolarmente vocato alla produzione di vini bianchi e per le basi spumante. Continua ricerca dell’eccellenza, evoluzione della tradizione, passione, intuito e lavoro di un team eccezionale hanno portato Cà del Bosco a rappresentare l'’enologia italiana ai massimi livelli in Italia, in Europa e nel mondo.