Franciacorta Milledì Brut DOCG 2021

Sconto 10%

Disponibile e spedito a casa tua in 24-48 ore
Disponibilità : Immediata
Uvaggio : 100% Chardonnay
Gradazione : 12,50%
Anno : 2021
Formato : 0,75 LT
Temperatura Servizio : 8-10 gradi
Ordina per telefono

Regione: Lombardia

Formato: 0,75 LT

Anno: 2021

Gradazione: 12,50%

Temperatura Servizio: 8-10 gradi

Tempo Conservazione: Fino a 12 anni

Vinificazione: Vendemmia manuale a metà agosto; pressatura delicata dei grappoli interi, fermentazione in acciaio a 16-18 gradi e riposo del vino base fino alla primavera successiva. Quarantotto mesi di affinamento sui lieviti.

Uvaggio: 100% Chardonnay

Abbinamento: Antipasti di mare, sushi, pesce alla griglia.

Solfiti: Contiene solfiti

Sede cantina: Via Saline, 11 - 25030 Adro (BS)

La bottiglia "quadrata" è stata ideata da Matteo Gatti con lo scopo di offrire al vino una più ampia superficie a contatto con i lieviti, in modo da ottenere una maggiore e più elegante complessità. Non c'è dubbio che poi sia divenuta anche un elemento distintivo, che rende esteticamente originale e subito riconoscibile il prodotto. In questo esclusivo involucro è racchiuso il Franciacorta Milledì Brut DOCG, ottenuto da uve Chardonnay provenienti da dodici diversi vigneti ubicati in otto comuni della Franciacorta. Il suo perlage fine e continuo, le note agrumate, sapide e minerali, sono frutto del lavoro appassionato dell'azienda Ferghettina e di un terroir straordinariamente vocato come quello della nostra bellissima Franciacorta.

Franciacorta 1991: dopo una lunga esperienza come responsabile di cantina e di vigneti presso altre aziende, Roberto Gatti realizza il suo sogno e fonda Ferghettina, insieme alla moglie Andreina. Molta la strada percorsa da allora: i quattro ettari di vigneto presi in gestione all’inizio sono diventati duecento, coltivati in regime di agricoltura biologica, sparsi in undici comuni franciacortini, per una produzione annuale di circa quattrocentomila bottiglie. L’ingresso in azienda dei figli Laura e Matteo, entrambi enologi, e il lavoro di una valida squadra, ha contribuito al successo della cantina, che si distingue anche per una innovazione introdotta grazie all’intuito di Matteo Gatti: la bottiglia quadrata che, oltre ad essere elemento distintivo per estetica ed originalità, ha il vantaggio di offrire una più ampia superficie a contatto con i lieviti, e quindi una maggiore complessità, agli eccellenti ed eleganti Franciacorta Ferghettina.