
Guado al Tasso Bolgheri Superiore DOC 2022
Premi: James Suckling 96/100 - Wine Advocate 95/100 - I vini di Veronelli Super 3 stelle
Regione: Toscana
Formato: 0,75 LT
Anno: 2022
Gradazione: 14,00%
Temperatura Servizio: 16-18 gradi
Tempo Conservazione: Fino a 30 anni
Vinificazione: Raccolta manuale delle uve, selezione dei grappoli e dei singoli acini, per trattenere solo quelli perfettamente maturi. Vinificazione separata per ogni varietà di uva, fermentazione e macerazione in acciaio inox a temperatura controllata per circa venti giorni. I vini migliori vengono travasati in barriques nuove, dove terminano la fermentazione malolattica. Dopo un anno di affinamento in barrique di rovere francese le migliori selezioni sono assemblate e rimesse di nuovo in legno per sei mesi prima dell’imbottigliamento.
Uvaggio: 55% Cabernet Sauvignon, 25% Merlot, 18% Cabernet Franc, 2% Petit Verdot
Abbinamento: Risotto, carne alla griglia, selvaggina, formaggi e salumi
Solfiti: Contiene solfiti
Sede cantina: Via Cassia per Siena, 133 Loc. Bargino 50026 San Casciano Val di Pesa (FI)
Tenuta Guado al Tasso dei marchesi Antinori si trova vicino all’incantevole borgo medievale di Bolgheri, in alta Maremma, si estende per mille ettari dalla costa tirrenica fino alle colline dove sono coltivati i trecento ettari di vigneti, su suoli rocciosi e leggermente calcarei. Il nome della tenuta, e del vino, si deve ai tassi, timidi mammiferi che qui dimorano e attraversano i guadi dei corsi d’acqua. E' il vino simbolo della tenuta, profumato di frutti rossi, menta e spezie, morbido al palato, con tannini fitti e setosi, elegante e persistente, da stappare ogni volta che un'occasione speciale richiede un vino eccezionale!
La Famiglia Antinori è dedita alla produzione vinicola fin dal 1385, quando Giovanni di Piero Antinori entrò a far parte dell' Arte Fiorentina dei Vinattieri. Da allora fino ad oggi la famiglia ha sempre gestito direttamente l'attività, attualmente diretta dal Marchese Piero Antinori, insieme alle figlie Albiera, Allegra e Alessia. La Tenuta Guado al Tasso si trova vicino a Bolgheri, sulla costa toscana; dei mille ettari trecento sono quelli vitati, posti al centro del cosiddetto "anfiteatro bolgherese": morbide colline degradano fino al mare e creano un microclima unico. In questo luogo così bello nascono vini che esprimono la potenza e la dolcezza della terra di Maremma, e che hanno contribuito ad affermare il bolgherese fra le zone più importanti dell'Europa enologica.