Icewine Cabernet Sauvignon Reserve 0,375 lt 2014

Disponibile e spedito a casa tua in 24-48 ore
Disponibilità : Immediata
Uvaggio : 100% Cabernet Sauvignon
Gradazione : 11,50%
Anno : 2014
Formato : 0,375 LT
Temperatura Servizio : 14-16 gradi
Ordina per telefono

Regione: Estero

Formato: 0,375 LT

Anno: 2014

Gradazione: 11,50%

Temperatura Servizio: 14-16 gradi

Tempo Conservazione: Fino a 15 anni

Vinificazione: Raccolta e pressatura dei grappoli congelati, al fine di ottenere un mosto privo di acqua e ricco di zuccheri e di aromi. Lunga fermentazione e affinamento prima della messa in vendita.

Uvaggio: 100% Cabernet Sauvignon

Abbinamento: Dessert alla frutta fresca, cioccolato fondente, frutta secca, formaggi erborinati.

Solfiti: Contiene solfiti

Sede cantina: 1696 Niagara Stone Road Niagara-on-the-Lake, Ontario, Canada

Icewine: un vino dolce che è quasi un miracolo, se pensiamo che è ottenuto dalla pressatura dei grappoli CONGELATI, lasciati sulla pianta intenzionalmente fin quando la temperatura non scende ad almeno sette, otto gradi sotto zero! Come nel caso di altri vini illustri, anche questa delizia nacque.. per errore, nel tentativo di recuperare i frutti di una vendemmia che il gelo pareva aver compromesso! Ciò accadde tra Germania e Austria, ma oggi è il Canada il maggior produttore al mondo di Icewine. La famiglia Pillitteri, di intuibili origini italiane, anzi siciliane, è leader nella produzione di Icewine ed oggi presenta il suo Icewine Cabernet Sauvignon Reserve, un nettare che profuma di fragole, lamponi, prugne rosse e pepe bianco; morbido e assai bilanciato al palato. Sublime sorseggiato da solo, con un dessert alle fragole o con la Sacher torte.

Le radici delle vigne dei Pillitteri, che si estendono per quaranta ettari, affondano nel suolo del Canada, vicino al Lake Ontario, ma le radici della famiglia sono Siciliane. Era infatti il 1948 quando Gary, all’età di dodici anni, partì insieme al padre da Racalmuto, presso Agrigento, per cominciare una nuova vita in Canada. Nel 1960 Gary sposò Lena Agro, una ragazza di origini siciliane, ed ebbero tre figli: da qui ha inizio la storia di quella che oggi è una delle più rinomate e premiate realtà vitivinicole canadesi.