Il Bruciato Bolgheri DOC Superiore DOPPIO MAGNUM 3,0 lt Cassa Legno 2020

Attualmente non disponibile

Disponibilità : In arrivo
Uvaggio : Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah
Gradazione : 13,50%
Anno : 2020
Formato : 3,00 LT
Temperatura Servizio : 16-18 gradi
Ordina per telefono

Regione: Toscana

Formato: 3,00 LT

Anno: 2020

Gradazione: 13,50%

Temperatura Servizio: 16-18 gradi

Tempo Conservazione: Fino a 15 anni

Vinificazione: Le uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah sono raccolte e selezionate a mano e vinificate separatamente, in parte in acciaio e in parte in barriques; dopo l’assemblaggio il vino matura nuovamente in barrique, per essere poi imbottigliato e affinare in vetro alcuni mesi prima della commercializzazione.

Uvaggio: Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah

Abbinamento: Primi piatti con sugo di carne, secondi di carni rosse e en selvaggina, salumi e formaggi stagionati.

Solfiti: Contiene solfiti

Sede cantina: Via Cassia per Siena, 133 Loc. Bargino 50026 San Casciano Val di Pesa (FI)

Il Bruciato è l'emblema dello straordinario terroir di Bolgheri ed è considerato il fratello giovane del più celebre Guado al Tasso della Famiglia Antinori. Le uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah sono coltivate nei vigneti della Tenuta Guado al Tasso, nello splendido contesto soprannominato “anfiteatro bolgherese”. Le tre varietà sono vinificate separatamente, in parte in acciaio e in parte in barriques; dopo l’assemblaggio il vino matura nuovamente in barrique, per essere poi imbottigliato e affinare in vetro alcuni mesi prima della commercializzazione. Elegante e informale, il Bruciato ha colore rubino con sfumature viola, un profumato bouquet di frutti rossi e spezie, un sapore armonioso a lungo persistente, tannini morbidi e vellutati. Bella e importante la cassa legno che racchiude il formato SPECIALE da 3 litri, ideale per “firmare” una serata con la raffinatezza e lo stile di un vino Antinori.

La Famiglia Antinori è dedita alla produzione vinicola fin dal 1385, quando Giovanni di Piero Antinori entrò a far parte dell' Arte Fiorentina dei Vinattieri. Da allora fino ad oggi la famiglia ha sempre gestito direttamente l'attività, attualmente diretta dal Marchese Piero Antinori, insieme alle figlie Albiera, Allegra e Alessia. La Tenuta Guado al Tasso si trova vicino a Bolgheri, sulla costa toscana; dei mille ettari trecento sono quelli vitati, posti al centro del cosiddetto "anfiteatro bolgherese": morbide colline degradano fino al mare e creano un microclima unico. In questo luogo così bello nascono vini che esprimono la potenza e la dolcezza della terra di Maremma, e che hanno contribuito ad affermare il bolgherese fra le zone più importanti dell'Europa enologica.