
LSD (Lagrein Shiraz Durif) Barossa Valley 2016
Sconto 15%
Regione: Australia
Formato: 0,75 LT
Anno: 2016
Gradazione: 14,50%
Temperatura Servizio: 16-18 gradi
Tempo Conservazione: Fino a 15 anni
Vinificazione: Le uve sono state fermentate separatamente per sette - otto giorni. Il vino matura per diciotto mesi in barriques di rovere francese e americano.
Uvaggio: 43% Lagrein, 31% Shiraz, 26% Durif
Abbinamento: Abbinamento molto azzeccato con la pizza, oltre che con carne, salumi e formaggi.
Solfiti: Contiene solfiti
Sede cantina: 28 The Parade, Norwood. Adelaide, Australia 5067
St. John's Road è situata nella Barossa Valley, grande regione vinicola del South Australia e produce vini rossi particolarmente intensi ed eleganti. LSD è l’ acronimo dei tre vitigni che concorrono alla produzione di questo vino rosso, nel quale convivono in bella armonia i profumi fruttati del Lagrein, i tannini morbidi dello Shiraz, la lunghezza e le note di ciliegia del Durif. Quest'ultimo è un incrocio tra le varietà Shiraz e Peloursin, creato nel 1880 dal botanico francese Durif col proposito di ottenere una varietà di uva resistente al flagello della peronospera. Classico con salumi e formaggi, originale e azzeccatissimo sulla pizza.
"Resurrection Vineyard" è il vigneto di St John's Road, situato nel rinomato sotto-distretto di Ebenezer della Barossa Valley, regione del sud dell'Australia. Dei venti ettari vitati, più del novanta per cento sono coltivati a Shiraz, e in piccola parte a Grenache. Qui si trovano le viti più vecchie e contorte piantate durante la Grande Depressione degli anni '30, cui vengono riservati il rispetto e la cura che si devono ai propri cari anziani. Oltre a dedicarsi al Resurrection Vineyard, l'azienda lavora a stretto contatto con un gruppo di coltivatori locali, che non forniscono semplicemente le uve, ma contribuiscono con il loro patrimonio familiare e culturale all’essenza di St John's Road.