
Merlot Marina Cvetic Terre Aquilane IGT 2017
Regione: Abruzzo
Formato: 0,75 LT
Anno: 2017
Gradazione: 14,50%
Temperatura Servizio: 16-18 gradi
Tempo Conservazione: Fino a 25 anni
Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata. Affinamento di dodici mesi in barrique di rovere francese e successivamente in bottiglia.
Uvaggio: 100% Merlot
Abbinamento: Arrosticini, salumi nostrani, formaggi locali stagionati.
Solfiti: Contiene solfiti
Sede cantina: Via Gamberale, 2 66010 San Martino sulla Marrucina (CH)
Della linea intitolata a Marina Cvetic fanno parte vini eleganti e strutturati, provenienti sia da vitigni autoctoni che internazionali pensati per palati colti e raffinati. Per il Merlot Marina Cvetic Terre Aquilane IGT le uve sono coltivate nei vigneti posti a 550 metri di altezza in Comune di Ofena, alle pendici del massiccio del Gran Sasso. Qui la marcata escursione termica, la tipologia del suolo e la pronunciata altitudine giocano un ruolo importante nel determinare, nelle uve e nel vino, gli intensi aromi tipici del vitigno: frutti rossi selvatici, foglia di pomodoro, cuoio, spezia e liquirizia.
A Gianni Masciarelli è unanimamente riconosciuto il merito di aver portato i vitigni autoctoni abruzzesi ai vertici dell’enologia nazionale e mondiale. Avvicinatosi alla viticoltura per merito del nonno, ha fondato l’azienda nel 1981: una realtà partita da manciata di ettari, che oggi ne conta più di trecento, sparsi in tutte e quattro le provincie d’Abruzzo, per una produzione annua di due milioni e mezzo di bottiglie. Accanto a quella dei due vitigni autoctoni, Trebbiano e Montepulciano, si è aggiunta la coltivazione di varietà internazionali: Merlot, Cabernet, Chardonnay e Syrah, da cui nascono vini di grande valore, ciascuno in grado di raccontare con uno stile personalissimo lo specifico terroir di provenienza. La grande opera di Gianni è oggi nelle mani della moglie Marina Cvetic e della figlia Miriam Lee, che conducono l’azienda con la medesima intelligenza e passione del marito e padre, orientandola verso un futuro che riserverà ancora tante e tante soddisfazioni.