Nobile di Montepulciano DOCG 2018

Attualmente non disponibile

Disponibilità : In arrivo
Uvaggio : 90% Prugnolo Gentile, 10% Merlot
Gradazione : 13,50%
Anno : 2018
Formato : 0,75 LT
Temperatura Servizio : 18-20 gradi
Ordina per telefono

Regione: Toscana

Formato: 0,75 LT

Anno: 2018

Gradazione: 13,50%

Temperatura Servizio: 18-20 gradi

Tempo Conservazione: Fino a 18 anni

Vinificazione: Pigiatura soffice, fermentazione in acciaio inox, macerazione per dieci giorni, affinamento in botti di rovere per circa dodici mesi, ulteriore affinamento in bottiglia per almeno un anno.

Uvaggio: 90% Prugnolo Gentile, 10% Merlot

Solfiti: Contiene solfiti

Sede cantina: Via Stella di Valiano, 10, 53045 Montepulciano SI

Il nobile di Montepulciano è un antico e pregiato rosso toscano prodotto con il prugnolo gentile, un clone di Sangiovese così chiamato per il delicato profumo di prugna che dona al vino. Il Nobile di Montepulciano DOCG prodotto da Antinori nella splendida tenuta La Braccesca matura per circa dodici mesi in botti di rovere ed affina in bottiglia per almeno un anno. Questa annata si distingue per il colore rubino intenso, i profumi fruttati, di vaniglia e violetta, il sapore dolce e il finale lungo e minerale. Ottimo per carni rosse e formaggi stagionati.

La Famiglia Antinori è dedita alla produzione vinicola fin dal 1385, quando Giovanni di Piero Antinori entrò a far parte dell' Arte Fiorentina dei Vinattieri. Da allora fino ad oggi la famiglia ha sempre gestito direttamente l'attività, attualmente diretta dal Marchese Piero Antinori, insieme alle figlie Albiera, Allegra e Alessia. Tradizione e innovazione sono alla base della filosofia dell'azienda e si esprimono nelle scelte innovative e coraggiose, in vigna e in cantina, con la sperimentazione di cloni di uve autoctone e internazionali, tipi di coltivazione, metodi di fermentazione, tecniche di vinificazione, tipologie di legno ed età delle botti, e variando la lunghezza dell'affinamento in bottiglia. La Braccesca è la bellissima tenuta che la famiglia Antinori possiede a pochi chilometri da Montepulciano, al confine tra Toscana e Umbria, dove un tempo sorgeva l’antica fattoria dei conti Bracci. Si estende per oltre cinquecento ettari tra le zone di Montepulciano e Cortona. Tradizione, innovazione ed intuizione sono i principi che hanno portato i Marchesi Antinori ad affermarsi come uno dei principali produttori italiani di vini, apprezzati e riconosciuti a livello nazionale e internazionale.