Mare turchese, spiagge bianche, sole, vento, storia, natura, cultura: questa è Lipari, una delle sette meravigliose isole Eolie, e questo ritroviamo nei vini biologici e naturali di Tenuta Castellaro, bellissima cantina realizzata nel 2005 da Massimo Lentsch e Stefania Frattolillo, imprenditori bergamaschi che, innamorati dell’isola, hanno realizzato un progetto unico e ambizioso.
A 350mt. sul livello del mare, affacciate su Alicudi, Filicudi e Salina, le vigne, coltivate secondo l’antichissimo sistema di coltivazione della vite ad alberello, crescono su terreni vulcanici ricchi di minerali, che conferiscono ai vini struttura e longevità.
Inoltre in Sicilia, sul versante Nord dell’Etna, troviamo "Vigna Cosentino", dove nasce Etna DOC L'Ottava Isola, e "Vigna Gabelle", dedicata alle varietà Carricante e Minnella.
La cantina è un monumento di architettura e tecnologia in armonia con il paesaggio e le tradizioni: lo testimoniano i camini solari e la torre del vento, antichi sistemi inventati dagli antichi persiani, il primo per catturare e diffondere la luce solare, il secondo per mantenere costanti umidità e temperatura e creare il clima ideale all’affinamento dei vini.
...