Ramandolo DOCG 0,375 lt 2019

Disponibile e spedito a casa tua in 24-48 ore
Il prodotto è disponibile per un ordine pari o superiore a 3 pezzi.
Disponibilità : Immediata
Uvaggio : 100% Verduzzo Friulano
Gradazione : 12,50%
Anno : 2019
Formato : 0,375 LT
Temperatura Servizio : 12-14 gradi
Ordina per telefono

Regione: Friuli

Formato: 0,375 LT

Anno: 2019

Gradazione: 12,50%

Temperatura Servizio: 12-14 gradi

Tempo Conservazione: Fino a 20 anni

Vinificazione: Vendemmia a metà ottobre e appassimento delle uve per almeno 8 settimane. Diraspatura e pressatura, fermentazione e maturazione in barrique di rovere francese per un periodo totale di circa 20 mesi durante i quali vengono effettuati costanti battonage. L’affinamento in bottiglia dura circa 6 mesi.

Uvaggio: 100% Verduzzo Friulano

Abbinamento: Da meditazione nel dopo cena; a tavola con foie gras o formaggi erborinati.

Solfiti: Contiene solfiti

Sede cantina: Via G. Verdi, 26, 33045 Cergneu Inferiore UD

Il Verduzzo Friulano che dà vita a questo pregiato vino passito è una varietà autoctona che La Roncaia coltiva sulle colline di Ramandolo, una frazione di Nimis. L’uva è vendemmiata a metà ottobre e passita per almeno otto settimane; la fermentazione e la maturazione avvengono in barrique di rovere francese, infine il vino affina almeno sei mesi in bottiglia. E’ piacevolmente ambrato allo sguardo, complesso all’olfatto, con note di frutta e miele di castagno, rotondo e armonioso al palato, in equilibrio tra acidità, zuccheri residui e tannini. Per degustarlo al meglio abbiniamolo a formaggi stagionati erborinati, o sorseggiamolo così, in completo relax.

L’azienda è stata fondata nel 1998 dalla famiglia Fantinel, già proprietaria dell’omomina cantina avviata da un uomo lungimirante come Paron Mario, cordiale ristoratore friulano amante del buon cibo e del buon vino, che nel 1969 acquistò i primi vigneti nel Collio e diede vita ad una realtà oggi giunta oggi alla terza generazione, che rappresenta con prestigio e orgoglio l’enologia friulana in Italia e nel mondo. La Roncaia si trova a Ceregneu di Nimis, in provincia di Udine, e conta circa ventidue ettari coltivati a vitigni autoctoni come verduzzo, friulano, refosco dal peduncolo rosso, picolit, e vitigni internazionali, quali merlot, cabernet franc e sauvignon blanc. L'amore per la propria storia, il rispetto per la natura e i suoi cicli naturali, l’adozione in vigna e in cantina di metodi riguardosi e sostenibili, sono gli ingredienti dei vini La Roncaia: bottiglie pregiate che mettono in luce ed esaltano la tipicità e l’eccellenza di un terroir unico e straordinario come quello friulano.