![](https://www.winedoor.it/media/catalog/product/cache/22f3aa6bfff08028e0a0ae5d5cad6f13/r/e/recioto-quintarelli-winedoor.jpg)
Recioto della Valpolicella DOCG Classico 0,375 lt 2015
Regione: Veneto
Formato: 0,375 LT
Anno: 2015
Gradazione: 15,00%
Temperatura Servizio: 12-14 gradi
Tempo Conservazione: Fino a 35 anni
Vinificazione: Selezione accurata delle uve, appassimento per centoventi giorni, maturazione in barriques per 5-6 anni.
Uvaggio: corvina, corvinone, rondinella, cabernet sauvignon, nebbiolo, croatina e sangiovese
Abbinamento: Biscottini e dolci da forno, momenti di meditazione, conversazione e relax.
Solfiti: Contiene solfiti
Sede cantina: Via Cerè, 1, 37024 Negrar VR
Il Recioto di Quintarelli è un vino raro e prezioso, ideale per il dessert e per rendere speciale un dopo cena in relax e in serena conversazione. E' ottenuto da uve selezionatissime, poste ad appassire per centoventi giorni, e matura in botticelle di Slavonia per cinque o sei anni. Caldo e avvolgente allo sguardo, con il colore rosso acceso da riflessi rubino, dolce e morbido al palato, delicato e complesso all'olfatto, con profumi di spezie, frutti rossi e confettura, Una grande firma della nostra enologia racchiusa in una piccola bottiglia, che può diventare anche un dono esclusivo e importante.
Secondo Gabriele Galli. Ho avuto la fortuna di visitare l’azienda insieme al mio amico Enrico, colui che cura tutta la parte digitale di winedoor.it. L’azienda è situata a Negrar, uno dei comuni della Valpolicella Classica. Non è facile descrivere le sensazioni che si provano visitando la cantina: si respira un mix di tradizione e modernità, una atmosfera enigmatica, quasi clericale, certamente dovuta al senso religioso appartenuto a “Nonno Bepi” e tramandato all’intera famiglia. Un'altra impressione davvero toccante è percepire quanto il ricordo del mitico Giuseppe Quintarelli sia ancora vivo, e l’affetto e la riconoscenza verso il mito e il genio ancora intatti, se non addirittura aumentati da quando, nel 2012, egli è purtroppo venuto a mancare. Tutti i grandi vini, quelli più ricercati ed introvabili al mondo, hanno sempre in comune due cose chiare e riconoscibili: sanno emozionarti e sanno "trasportarti" nella loro terra di origine: i vini di Quintarelli ne sono un bellissimo, indiscutibile esempio!