
Rum Zacapa XO Centenario Astucciato 70 cl
Sconto 18%
Premi: Zacapa Centenario ha vinto numerose volte l'International Rum Festival Tasting Competition ed ha ottenuto un punteggio di 98/100 dagli assaggiatori del Beverage Tasting Institute di Chicago.
Regione: Estero
Formato: 0,7 LT
Anno: s.a.
Gradazione: 40,00%
Temperatura Servizio: 16 - 18 gradi
Tempo Conservazione: Fino a 30 anni
Vinificazione: Invecchiato a 2.300 metri slm, con il metodo Solera, in botti di rovere che hanno ospitato Bourbon, Sherry, vini Pedro Ximenez e infine barili di cognac.
Uvaggio: Distillato dal puro succo di canna da zucchero
Abbinamento: Da degustare in un ampio bicchiere a temperatura ambiente, In meditazione e relax, in sacro silenzio o in quieta e serena conversazione.
Sede cantina: Km 16.5 Carretera Roosevelt 4-81 zona 01 de Mixco GUATEMALA, 01057 Mixco, Guatemala
Senza ombra di dubbio è uno dei rum più famosi, preziosi, celebrati e premiati del mondo. E' prodotto nelle pianure del Guatemala con il succo purissimo della canna da zucchero, chiamato dai guatemaltechi miel virgen, miele vergine. La fermentazione avviene grazie all'aiuto di un lievito estratto dalla pianta dell'ananas, cui segue la sapiente fase di distillazione. Quindi il rum è portato negli altopiani di Quetzaltenango, a 2300 metri di altitudine, nella mistica e mitica House Above the Clouds, la Casa sopra le nuvole. Grazie alla fresca aria di montagna, il rum affina molto lentamente secondo l'antico sistema spagnolo Solera, che prevede la miscelazione di rum di diverso invecchiamento e la maturazione in botti che hanno accolto bourbon, sherry, Pedro Ximenez e infine cognac. La miscela include rum invecchiati fino a 25 anni. Unico e inconfondibile per finezza, complessità, morbidezza e rotondità, Zacapa Xo Centenario manda in visibilio i cultori e gli appassionati di tutto il pianeta.
La distilleria Zacapa è stata fondata nel 1976 a Tulula, in Guatemala, dalla famiglia Botran. La distilleria iniziò a produrre Rum per celebrare il centenario della fondazione della città di Zacapa, da cui prese poi il nome uno dei distillati di canna da zucchero più famosi e rinomati di sempre.