Telos Bianco Veneto IGT

Disponibile e spedito a casa tua in 24-48 ore
Il prodotto è disponibile per un ordine pari o superiore a 2 pezzi.
Disponibilità : Immediata
Uvaggio : 80% Garganega, 20% Chardonnay
Gradazione : 12,50%
Anno : annata corrente
Formato : 0,75 LT
Temperatura Servizio : 10-12 gradi
Ordina per telefono

Regione: Veneto

Formato: 0,75 LT

Anno: annata corrente

Gradazione: 12,50%

Temperatura Servizio: 10-12 gradi

Tempo Conservazione: Fino a 7 anni

Vinificazione: Fermentazione a bassa temperatura senza aggiunta di solfati e di sali azotati. Affinamento in acciaio inox.

Uvaggio: 80% Garganega, 20% Chardonnay

Abbinamento: Aperitivo, antipasti di pesce, secondi di pesce con salse leggere ed erbe aromatiche.

Solfiti: Contiene solfiti

Sede cantina: Via Ceriani 23, 37030 Colognola ai Colli (VR)

Vegano, senza solfiti aggiunti, con la qualità di sempre e una nuova forma di purezza e naturalità: Telos è la linea di vini che i fratelli Castagnedi hanno ideato e realizzato interpretando in modo contemporaneo le tradizioni e la cultura del territorio. Se questo modo di pensare, e di agire, incontra il vostro favore, amerete Telos Bianco Veneto IGT, vino ottenuto da uve Garganega e Chardonnay, profumato di erbe mediterranee, di agrumi e, sul finale, di mandorla amara. Fresco e persistente, in continua evoluzione, è ideale per un aperitivo o un menù di pesce delicato.

I fratelli Castagnedi hanno ereditato dal padre i vigneti posti a San Zeno di Colognola ai Colli, nella storica e famosa Valpolicella, e con essi la passione per la viticoltura; nel 1989 acquisiscono anche una proprietà nei Monti Garbi e fondano la Tenuta Sant’Antonio: cento ettari di vigneti da cui nascono grandi vini quali Valpolicella, Amarone e Soave, oltre a due linee a dir poco innovative, eppure fedeli alle tradizioni più autentiche: la linea Scaia che comprende vini giovani, freschi e piacevoli, vinificati in botti d’acciaio, e la linea Telos, vini vegani e senza solfiti aggiunti, nei quali, accanto alla qualità e alla cultura del territorio si uniscono caratteristiche di purezza e naturalità.