Verduzzo Passito Colli Orientali Friuli DOC 0,5 lt

Sconto 20%

Disponibile e spedito a casa tua in 24-48 ore
Il prodotto è disponibile per un ordine pari o superiore a 3 pezzi.
Disponibilità : Immediata
Uvaggio : 100% Verduzzo
Gradazione : 12,50%
Anno : annata corrente
Formato : 0,5 LT
Temperatura Servizio : 12-14 gradi
Ordina per telefono

Regione: Friuli

Formato: 0,5 LT

Anno: annata corrente

Gradazione: 12,50%

Temperatura Servizio: 12-14 gradi

Tempo Conservazione: Fino a 20 anni

Vinificazione: Vendemmia manuale a inizio ottobre. Appassimento dell’uva in cassette da 6 Kg fino a metà dicembre. Diraspapigiatura soffice. Pulizia del mosto per decantazione. Avvio della fermentazione con lieviti selezionati. Temperatura di fermentazione 17-18°C. Maturazione in barriques per 12 mesi e successivamente in bottiglia.

Uvaggio: 100% Verduzzo

Abbinamento: formaggi erborinati quali gorgonzola, roquefort, stilton, castelmagno, crostate e biscottini.

Solfiti: Contiene solfiti

Sede cantina: Via dei Laghi, 4/c - 33040 Torreano (UD)

Un’idea per un fine pasto all’insegna della dolcezza e dell’eccellenza? Il Verduzzo Passito Colli Orientali Friuli prodotto da Valchiarò, cantina friulana di successo nata dall’idea di sei amici lungimiranti supportati da autorevoli e prestigiosi collaboratori. Nasce da uve Verduzzo fatte appassire in piccole casse fino a metà dicembre, matura in barrique per un anno e poi ancora in bottiglia prima della vendita. Pesche, albicocche, mele e caramella d’orzo sono alcuni delicati profumi che ci regala questo vino da dessert dorato e luminoso, da gustare con formaggi erborinati o con piccole delizie di frolla.

Sei amici, non vignaioli, proprietari di alcune vigne di famiglia e consapevoli della bellezza e del valore delle loro terre: così nasce nel 1991 Valchiarò, pregevole realtà dell'enologia friulana, costantemente in crescita, amata dai consumatori e dalle maggiori guide ed associazioni di settore. Circa quindici gli ettari coltivati a ribolla, friulano, picolit e verduzzo, oltre a merlot, refosco, sauvignon e pinot grigio, in un territorio altamente vocato, inserito nella DOC Colli Orientali del Friuli, in un bellissimo contesto dove il torrente Chiarò scorre in una valle di grande fascino. La preziosa collaborazione con un team di grandissima levatura contribuisce alla nascita di vini sorprendenti, ambasciatori di una bella storia di amicizia, amore per la terra, passione per il vino.